4 settimane di formazione gratuita in lingua inglese per conoscere le ultime tecnologie con cui andare a gestire i big data ed usarli per migliorare la qualità della vita in una smart city.
Nella smart city, l'uso innovativo dei dati aiuta a fornire servizi sempre più migliori e più indirizzati a migliorare la vita delle persone e rendere l'intera città più "accessibile". I dati raccolti nelle nostre città sono tanti e di diverso tipo, ma anche più disponibili per le nuove tecnologie messe in campo: questo è il fenomeno "Big Data".
Le nuove tecnologie sono in continua evoluzione per gestire al meglio i Big Data. Questo corso di formazione, organizzato dalla "IEEE Smart Cities initiative" e l' "Università di Trento", può essere d'aiuto per capire e utilizzare queste tecnologie in favore della città.
Il team internazionale di docenti ed esperti di contenuto discuteranno i concetti fondamentali dei Big Data e come è cambiata la gestione dei dati. Essi forniranno una visione per la gestione dei Big Data di oggi, e come possiamo fare Big Data di lavoro per la smart city.
Vedi il video di "Big Data for Smart Cities"
Per partecipare, clicca qui...
(Fonte: IEE Smart Cities initiative)