In Sardegna sono stati stanziati dei fondi pari a 10 milioni di euro per aggiornare le infrastrutture e migliorare l'accessibilità di un trasporto sostenibile sull'intera isola.
I fondi previsti dal governo regionale sono stati suddivisi in due parti: 7 milioni di euro saranno destinati al ciclismo; ci sarà la creazione di piste ciclabili esclusive che collegheranno le aree urbane della Sardegna alla rete ciclabile regionale. La Regione, infatti, metterà in campo delle iniziative che favoriranno il trasporto delle biciclette sui treni e bus.
L'operatore regionale dei trasporti, ARST, e l'Università di Caligiari sono stati coinvolti già in un progetto di infrastruttura in bicicletta e sono stati responsabili della redazione di uno studio di fattibilità per il governo regionale.
I restanti 3 milioni di euro saranno fondi che finanzieranno l'integrazione di una mobilità elettrica con le Smart City attraverso il progetto “Aria Nuova in Città”.
"Siamo in sintonia con le linee guida europee e nazionali in materia di mobilità sostenibile e nella riduzione delle emissioni di gas serra. Il nostro obiettivo è quello di estendere la mobilità elettrica in tutta la Sardegna", ha detto l'assessore della Sardegna per l'Industria, Maria Grazia Piras. "Stiamo promuovendo l'uso di auto elettriche e presto costruiremo le stazioni di ricarica nelle principali città e nell'area metropolitana di Cagliari."
(Fonte: Regione Sardegna)