Comitato scientifico

Luigi Mundula
Ingegnere - Coordinatore del comitato
E' stato coordinatore dell’Osservatorio Smart Cities - Società Geografica Italiana e Roma Capitale. Attualmente è Professore aggregato di Geografia Economica presso l’Università degli studi di Cagliari ed è Research Fellow presso il CIREM, il Digital Transformation Institute e la Fondazione Economia Tor Vergata.

Renzo Carlucci
Ingegnere
E' stato docente e ricercatore nel campo della fotogrammetria e della geomatica presso le Università di Roma e dell'Aquila, esperto di Patrimonio Culturale presso la Cooperazione allo Sviluppo, è attualmente direttore di GEOmedia, rivista bimestrale di geomatica, e Archeomatica, rivista trimestrale sulle tecnologie per i beni culturali.

Gabriele Ciasullo
Scienze Politiche
Responsabile del Repertorio nazionale dei dati territoriali istituito presso l'Agenzia per l'Italia Digitale (già AIPA, CNIPA e DigitPA), dove dal 2001 si occupa di temi connessi al settore dell'Informazione Geografica, Comunità Intelligenti e strategia sui dati della pubblica amministrazione: accesso, condivisione e fruibilità dei dati di interesse nazionale, Open Data.

Michele Luglio
Ingegnere
Docente presso l’Università di Roma “Tor Vergata” di Telecomunicazioni, è membro della commissione consultiva 5JAC dell’ESA in qualità di esperto nazionale in tema 5G presso l'Agenzia Spaziale Italiana. Svolge attività scientifica nel settore dei sistemi via satellite per servizi multimediali a larga banda sia fissi che mobili.

Francesco Marinuzzi
Ingegnere
Esperto di innovazione tecnologica, impatti organizzativi e mondo digitale. Consulente di riferimento per primarie organizzazioni a carattere nazionale, è partner principale della Marinuzzi & Associati, boutique consulenziale sui settori innovativi. Docente per primarie realtà nazionali ed organizzazioni leader del settore su temi dell’innovazione.

Flavia Marzano
Scienze dell'Informazione
Docente in Tecnologie per la pubblica amministrazione presso varie università, ha ideato e dirige il Master Smart Public Administration presso la Link Campus University. Si occupa di Open Government, Smart City, Agenda Digitale, Trasparenza, Partecipazione, Open Source, Open data, Cittadinanza attiva, Divario digitale e di genere.

Carlo Maria Medaglia
Fisico
Pro Rettore alla Ricerca presso la Link Campus University ha prestato attività presso ISAC-CNR (Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima), la NASA (National Atmospheric and Space Administration), l’ESA (European Space Agency), la NOA (National Observatory of Athens) e la NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration). Ha fondato i laboratori scientifici del CATTID della Sapienza Università di Roma.

Beniamino Murgante
Ingegnere
Docente di Urbanistica si occupa di Scienze e Metodi per la Città e il Territorio Europeo ed in particolare di Geocomputation, Sustainability and Environmental Planning e nuove tecnologie per la Geographic Information Analysis for Sustainable Development and Economic Planning. Presidente del consiglio scientifico della Computational Science and Its Applications (ICCSA).

Luca Papi
Security Manager
Tecnologo presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Patrimonio Culturale (DSU) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, responsabile CNR del progetto pilota MiBAC – CNR denominato Smart @ Pompei. Ha prestato attività presso il Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l'Energia e i Trasporti (DIITET) e il Dipartimento di Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni (ICT) del CNR.

Maria Paradiso
Architetto
Docente di Geografia politica ed economica all'Università del Sannio e presso la Seconda Università di Napoli, è presidente della Commissione Mediterranea dell'IGU "Bacino del Mediterraneo" e coordinatore primario del progetto europeo Marie FP7 Marie Curie IRSES. Membro dell'Academia Europaea (Londra).

Tiziana Primavera
Architetto
Docente di materie inerenti le scienze rappresentative (esperta di geometria descrittiva, progettazione multimediale etc). Conduce da diversi anni ricerche sull'iperrealismo digitale nei settori AR/VR. Si è occupata della divulgazione e della formazione professionale relativa alle declinazioni della realtà aumentata in ambiti tecnico-scientifici e AEC con la figura innovativa e la formazione dell'Augmented Reality Project Manager.
Team di redazione

Aldo Riggio
Direttore responsabile

Gianluca Pititto
Redattore

Michele Fasolo
Redattore

Alfonso Quaglione
Marketing

Lucia Di Giambattista
Collaboratore

Daniele Carlucci
Art Director

Alessandro Sebastiano Carrus
Collaboratore

Valerio Carlucci
Redattore

Gianluigi Ferri
Collaboratore